Detrazioni infissi 2019: cosa c’è da sapere
Anche quest’anno a Luglio è stata rinnovata la possibilità di richiedere la detrazione per gli infissi che permettono di ottenere un miglioramento termico della propria abitazione. Una detrazione al 50% che da Zonta Infissi è anche più alta: vi offriamo, infatti, la possibilità di aumentare la detrazione al 65%! Prima di tutto, però, cerchiamo di rispondere ad alcune domande che certamente vi sarete posti.
Detrazione infissi: cos’è?
Da luglio 2019 è possibile richiedere una detrazione fiscale se nell’arco di quest’anno avete avviato e pagato dei lavori di ristrutturazione riguardanti gli infissi. Questi lavori devono rientrare in un miglioramento termico dell’abitazione e riguardano tutti i tipi di infissi: finestre, porte d’ingresso, scuri, persiane, avvolgibili, anche le zanzariere e le tende da sole, ma queste a condizione che non siano orientate a nord. La detrazione può essere applicata anche ai cassonetti delle serrande, se solidali con l’infisso, e ai suoi elementi accessori, purché tale sostituzione avvenga simultaneamente a quella degli infissi.
Per tutti questi lavori, dunque, se effettuati nel 2019, è possibile richiedere la detrazione che viene poi rateizzata con importi uguali in 10 anni. Ad esempio, per una spesa di 3000€, lo Stato vi rimborserà del 50%, quindi di 1500€, con una rata di 150€ ogni anno per 10 anni. Ovviamente esiste anche un massimo di spesa per ottenere il bonus, che è pari a 96.000€.
Come si ottiene il bonus infissi?
Per ottenere la detrazione è necessario effettuare il pagamento tramite bonifico bancario o postale. All’interno devono risultare la causale del versamente e i codici fiscali o i numeri di partita IVA di chi vuole usufruire della detrazione e della ditta venditrice. Dopodiché il nostro consiglio è di rivolgervi al vostro commercialista per procedere con la richiesta di detrazione.
Chi può richiederlo?
A beneficiare del bonus infissi possono essere non soltanto i proprietari, ma anche gli affittuari, se hanno eseguito autonomamente questi lavori all’interno dell’appartamento, i familiari conviventi con il proprietario e chiunque abbia un diritto di godimento dell’immobile (usufrutto, uso, abitazione o superficie). Nel caso in cui nel corso degli anni, doveste vendere l’appartamento, a quel punto la parte restante del bonus passerà al nuovo proprietario. In caso di decesso, invece, la detrazione diventerà dell’erede diretto ma solo se vive in quella stessa abitazione oppure vi trasferisce la residenza.
Perché Zonta Infissi fa la differenza?
La nostra attività è pronta sempre a offrirvi il meglio a prezzi vantaggiosi. Ecco perché vi dà la possibilità di richiedere il Bonus con una detrazione al 65%. Vieni a saperne di più nel nostro punto vendita a Ciampino e scopri come puoi progettare i tuoi nuovi infissi risparmiando!