Scegliere un PVC italiano
Gli infissi hanno un ruolo fondamentale nei nostri ambienti di vita: ci proteggono dall’inclemenza del tempo permettendoci, al tempo stesso, di godere della luce naturale. Ebbene, mai sottovalutare l’importanza di scegliere un pvc italiano.
Se la nostra casa è di nuova costruzione le finestre generalmente assicurano protezione e passaggio di luce senza particolari problemi, ma se acquistiamo una casa non nuova o se vogliamo cambiare le vecchie finestre della nostra casa è molto probabile che le finestre non abbiano, o abbiano perso col tempo, quei requisiti e quelle funzioni indispensabili che esse dovrebbero garantire, tipiche di un infisso di nuova generazione.
Scegliere un pvc italiano: perché preferirlo?
Cambiare le finestre è una scelta importante e deve essere valutata attentamente.
In questa fase scegliere un pvc italiano è da preferire assolutamente quando vogliamo finestre belle, funzionali e che contribuiscano ad aumentare il valore della casa. La scelta del materiale con cui sono costruite le nuove finestre è quindi la prima e più importante decisione da prendere.
Oggi, alle tradizionali finestre in legno, in alluminio o legno-alluminio, che hanno sempre rappresentato un’opzione per la maggior parte degli italiani, si è aggiunto un nuovo materiale che, per le sue prestazioni, va sempre più riscuotendo consensi: il pvc. Puntare alle finestre in pvc italiano in particolare significa puntare sul materiale che si conferma protagonista oggi e domani delle case, sia nelle nostre che di quelle del resto d’Europa.
Il cloruro di polivinile (PVC) è un derivata di plastica particolarmente flessibile, resistente, durevole, stabile, inerte, conveniente.
Altra caratteristica non trascurabile: è ad alta energia. Essendo inoltre un prodotto termoplastico può essere inoltre facilmente modellato per poi recuperare la sua solidità senza perdere il suo aspetto ed è anche facilmente riciclabile.
Ecco dunque qualche buona ragione per preferirlo.
Vantaggi legati alla scelta del pvc italiano
Scegliere un pvc italiano significa optare per la tecnologia più avanzata nella produzione di finestre per la nostra casa, con il design più attraente, insieme a un’ampia varietà di colori.
Vediamo solo alcuni fra i tanti vantaggi offerti da questo materiale:
- Più lunga durata. A differenza del legno che con il passare del tempo ed a causa delle condizioni meteorologiche è soggetto a deterioramento, il pvc italiano è molto più resistente e può anche raggiungere i 50 anni senza subire alcun danno. Supera anche la resistenza all’alluminio, da sempre notoriamente considerato come il materiale più durevole per gli infissi;
- Migliore isolamento termico ed acustico. Il pvc non è un materiale conduttore di energia e per tale motivo non permette una trasmissione termica tra l’esterno e l’interno dell’abitazione sia in presenza di temperature massime che minime. Questo si converte anche in un risparmio economico sui consumi di energia da imputare al riscaldamento e climatizzazione della propria casa;
- Risparmio sulla manutenzione. Scegliere un pvc italiano significa anche liberarsi una volta per tutte dal peso della manutenzione. Basta una comune pulizia con un panno con acqua e sapone per la parte esterna, mentre per la parte interna è sufficiente, di tanto in tanto, una normale lubrificazione con olio spray;
- Ripara dalla pioggia e dal vento. Il pvc italiano è un ottimo idrorepellente. Le saldature termiche degli angoli rendono i nostri infissi un corpo solido senza giunzioni. Le guarnizioni elastiche, poi, anch’esse prive di giunzioni, consentono un contatto aderente tra l’anta ed il telaio;
- Più sicurezza. La sicurezza è la cosa più importante di una casa. Scegliere un pvc italiano significa avere la possibilità di adottare soluzioni solide e robuste che rispondono perfettamente a tutti i requisiti di sicurezza.
A cosa prestare attenzione quando si va a scegliere un pvc italiano
Il mercato offre una vasta scelta di serramenti tanto che scegliere un pvc italiano può risultare non semplice, quando si vuole valutare il prodotto migliore.
A questo dobbiamo aggiungere che sono tanti i prodotti a basso costo provenienti dall’estero, prevalentemente dall’est Europa, che spesso non soddisfano i requisiti per garantire la durata nel tempo delle caratteristiche fisiche e meccaniche, specie quando sottoposti alle variazioni delle delle condizioni climatiche.
A tali requisiti fa riferimento la norma UNI EN 12608, quindi è sufficiente verificare la provenienza dei prodotti, mentre sulla sicurezza di infissi e porte la normativa di riferimento è EN 14351-1.
Scegliere un pvc italiano è molto importante in quanto significa acquistare un prodotto della migliore qualità, studiato per garantire solidità e inalterabilità anche in presenza di sbalzi di temperatura che vanno dal molto caldo al molto freddo.